Trasporti nazionali e internazionali

Acea: veicoli commerciali UE -23,4%.

30 gennaio 2013
Il settore dei veicoli commerciali ha registrato a dicembre una flessione delle immatricolazioni del 23,4%  a/a a 125.825 unità in Unione Europea (-23,7% a 131.349 nell'area Ue 27 + Efta).

Lo rivela proprio oggi in una nota l'Acea, l'associazione dei costruttori automobilistici europei, aggiungendo che la domanda ha raggiunto il livello minimo da ottobre 2009 con flessioni in tutti i cinque principali mercati: -15,5% nel Regno Unito, -20,3% in Italia, -21,3% in Francia, -24,7% in Germania e -34,2% in Spagna.

Nell'intero 2012 le immatricolazioni in Unione Europea sono calate del 12,4% a 1.695.173 unità.
Quanto ai risultati del mercato dell'Unione Europea per singoli segmenti, i veicoli commerciali leggeri hanno visto un calo del 24,3% a 103.254 unità nel mese scorso e del 13,3% a 1.377.283 nell'intero anno.

Il segmento dei camion pesanti (oltre 16 tonnellate di peso) ha registrato immatricolazioni per 14.267 unità a dicembre, con una flessione del 21,7% a/a, e 214.086 nei 12 mesi (-9,4%).

Nei veicoli di medie dimensioni il mese si è chiuso con un calo delle immatricolazioni del 22,8% a 19.309 unità e l'anno con una diminuzione del 9,1% a 285.809 unità.

Infine il segmento "Bus & Coaches" ha visto un incremento nel consuntivo mensile dell'11,9% a 3.262 unità mentre nel cumulato annuo le immatricolazioni salgono dell'1,4% a 132.081.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it