Servizi e accessori per il trasporto

Il progetto Refresh.

25 gennaio 2013
Si è conclusa la fase di sperimentazione del progetto “Refresh”, una nuova tecnologia green per il trasporto marittimo d’acqua dolce, sviluppata dalla società D’Appolonia.

Il progetto vuole ovviare al problema della scarsezza delle risorse idriche e della disomogeneità di distribuzione di tali risorse, che coinvolge alcune coste del Mediterraneo, come quelle di Spagna, Italia, Grecia e Turchia.

D’Appolonia ha progettato una sacca per il trasporto di grandi quantità d’acqua dolce via mare, attraverso contenitori realizzati in materiale tessile rivestito e trainabili da un rimorchiatore.

“Refresh” permette di diminuire notevolmente i costi di esercizio e di equipaggio, rispetto al trasporto con nave cisterna.

Il progetto è finanziato dalla Commissione Europea e vi partecipano diversi partner internazionali.
Donato Zangani, coordinatore del progetto, ha affermato: “Il sistema Refresh nasce allo scopo di favorire l’approvvigionamento di acqua potabile a tutte le comunità costiere e le isole che soffrono carenze stagionali di acqua, in particolare durante il periodo estivo”.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it