Trasporti nazionali e internazionali

Alitalia: scaduto il lock-up sulle azioni.

18 gennaio 2013
Dal 12 gennaio 2013 è scaduto il lock-up sulle quote Alitalia, che prevedeva un vincolo di cinque anni con passaggi di azioni possibili solo tra i soci già presenti, dal 2008.

Oggi quindi i venti azionisti, tra cui la famiglia Riva, Intesa Sanpaolo, Benetton, Immsi, Toto, Angelucci, Pirelli, FonSai e Gavio, possono scegliere a chi cedere la propria partecipazione.

Air France detiene il pacchetto di maggioranza, con il 25% delle azioni, ma Parigi frena sui tempi, posticipando un eventuale deal per il prossimo anno o nel 2015.

Air France dovrebbe coprire un costo sicuramente oneroso, per risollevare la compagnia aerea, che ha chiuso in rosso anche nel 2012.

A settembre l'ultima riga di bilancio era negativa per 173 milioni, con oltre 900 milioni di debiti.
Eithad, alleata di Air France, ha dichiarato di “continuare ad esaminare le opportunità di investimento in altre compagnie aeree”, mentre Qatar Airways ha detto che “non sta cercando di acquistare una quota Alitalia e non ha nessuna trattativa aperta”.
Rimane comunque il vincolo, fino al 28 ottobre, di un diritto di prelazione a chi già fa parte della compagnia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it