Outsourcing

Nuovo polo nazionale di formazione e ricerca nella logistica.

10 gennaio 2013
Dieci realtà nazionali si sono accordate per la creazione di un polo nazionale di formazione e ricerca, per la coordinazione di progetti di formazione, innovazione tecnologica e di ricerca scientifica nel settore della logistica, della mobilità e dei trasporti.

Si tratta del Cieli dell'Università di Genova, del Cip, del C Log della Liuc Università Carlo Cattaneo, del Crimm dell'Università di Cagliari, del Ctl dell'Università La Sapienza, del Dipartimento Ingegneria Trasporti “Luigi Tocchetti” dell'Università Federico II, della Fondazione ltl, di Isfort, della Scuola Nazionale Trasporti Logistica; a cui si è aggiunto il Transmit – Centro Studi Ricerche Mobilità Infrastrutture Trasporti dell'Università di Verona.

Il raggruppamento verrà presentato a Verona, durante il Transpotec Logitec che si terrà a febbraio 2013, e si porrà come partner scientifico principale anche per i progetti europei, in collaborazione con il Miur.

Ivan Drogo, Presidente del Cip, si è detto soddisfatto della partecipazione del Transmit, che con le proprie competenze contribuisce a consolidare il ruolo del polo nazionale.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it