Trasporti nazionali e internazionali

Da gennaio a novembre 33,6 miliardi al fisco da benzina e gasolio per autotrazione.

07 gennaio 2013
Ancora un pesante calo per i consumi di benzina e gasolio per autotrazione in Italia. In novembre si registra infatti una contrazione del 12,4%.

Crisi economica e prezzi alla pompa ai massimi livelli europei e mondiali stanno fortemente penalizzando l’impiego di autovetture e di autoveicoli per trasporto merci e per trasporti colletivi di persone.
I dati di novembre si inseriscono in una serie negativa che ha determinato nei primi 11 mesi nel 2012 un calo dei consumi per benzina e gasolio del 10,2%.

A questa forte contrazione non corrisponde però un calo della spesa che, secondo le elaborazioni del Centro Studi Promotor GL events, è anzi aumentata del 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, toccando quota 62 miliardi di euro.

La crescita della spesa è dovuta esclusivamente all’aumento della componente fiscale. La quota del giro d’affari alle pompe destinata all’Erario è stata infatti di 33,6 miliardi con un incremento dello stesso periodo dell’anno scorso del 14,5%, mentre la quota destinata all’industria petrolifera e alla distribuzione è stata di 28,4 miliardi con un calo sullo stesso periodo del 2011 del 2,5%.

In sintesi i prezzi astronomici dei carburanti comprimono i consumi, danneggiano l’economia e alimentano l’inflazione, ma per l’Erario benzina e gasolio continuano a essere una gallina dalle uova d’oro.

Secondo il Centro Studi Promotor GL events l’effetto Laffer è però dietro l’angolo: di mese in mese l’incremento del gettito si riduce.

Per la tabella con i dati dei consumi di carburante da gennaio a novembre 2012, si veda il sito internet di Centro Studi Promotor GL events

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it