Outsourcing

Via libera dell'UE al Baltico Adriatico.

20 dicembre 2012
La Commissione Trasporti del Parlamento Ue ha approvato il nuovo regolamento e i tracciati delle Ten-T.
Per l’Italia sono stati confermati i quattro corridoi, compreso il “Mediterraneo”, l’Helsinki-La Valletta dal Brennero, il Genova-Rotterdam e il Baltico-Adriatico.

In seduta congiunta con la Commissione Industria via libera anche al regolamento sul finanziamento da 50 miliardi per la Connecting Europe Facility 2014-20.

Il corridoio Helsinki-La Valletta a Napoli si biforcherà: da un lato verso Taranto e Bari, dall’altro raggiungerà Palermo da dove proseguirà via mare fino a Malta.

Particolarmente significativa la previsione di finanziamento per il raddoppio della linea Messina-Palermo.
Il corridoio ferroviario “Mediterraneo” che collega l’Europa dal Portogallo all’Ucraina comprende appunto la Torino-Lione e l’attraversamento della Pianura Padana fino a Trieste, per poi proseguire verso est.

Attraverso Trieste, arrivando da Klagenfurt via Tarvisio, passerà anche il nuovo corridoio Baltico-Adriatico che raggiungerà Venezia e Ravenna.

Inoltre, è stato approvato il progetto di Autostrada del Mare che dovrebbe collegare Valencia con Barcellona e Livorno passando per la Sardegna.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it