Servizi e accessori per il trasporto

Da oggi carburanti più puliti sulle navi europee.

19 dicembre 2012
Entra in vigore la direttiva che stabilisce nuove regole sulla compatibilità ambientale dei combustibili per uso marittimo, che ridurranno in modo significativo le emissioni di zolfo e di particolato.

I carburanti delle navi che viaggiano nei mari europei saranno sempre meno inquinanti, si ridurrà infatti entro gennaio 2020 il tenore massimo di zolfo dei combustibili per uso marittimo dall’attuale 3,5% allo 0,5%.

In alcuni ecosistemi molto fragili come il Mar Baltico e il Mare del Nord, compreso il Canale della Manica, il tenore massimo di zolfo sarà ridotto allo 0,1% già nel 2015.

“Il miglioramento della qualità dell’aria - spiega Janez Potocnik, commissario Ue all’ambiente - costituisce una sfida ambientale a lungo termine.
C’è voluto del tempo, ma ora è coinvolto anche il settore marittimo”.

In alternativa ai combustibili a basso tenore di zolfo, le navi nell’Ue possono ricorrere a sistemi di depurazione dei gas di scarico o navi a gas naturale liquefatto (Gnl).

Progetti ecologici per il trasporto marittimo possono chiedere finanziamenti ai programmi europei TEN-T e Marco Polo, oltre che alla Banca europea per gli investimenti (BEI).
La nuova direttiva si basa su norme elaborate in seno all'Organizzazione marittima internazionale (OMI).

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it