Trasporti nazionali e internazionali

Stanziati 135,5 milioni di euro per il Porto di Ancona.

18 dicembre 2012
Le risorse finanziarie destinate al Porto di Ancona per il 2013 ammontano a 135,5 milioni di euro.
Di questi, 49,8 milioni sono previsti dal programma annuale per gli investimenti infrastrutturali, 10 milioni vengono forniti dalla Regione per la vasca di colmata, 3,2 sono a carico del Provveditorato Opere Pubbliche per la diga sopraflutto, e infine 72,5 sono destinati ai lavori in corso o in via d’assegnazione.

L’Autorità portuale, guidata da Luciano Canepa, continuerà ad intervenire direttamente a vantaggio delle imprese e proseguirà le opere infrastrutturali.

Anche l’avanzo di 4,22 milioni di euro previsto per il 2013 sarà destinato ad opere infrastrutturali.
Tali investimenti sono la misura anti crisi dell’Autorità portuale, che nella relazione programmatica al bilancio di previsione fa sapere che "permane uno scenario economico ancora depressivo: calo dei traffici merci e passeggeri sulla direttrice greca, calo del traffico del carbone, riduzione degli sbarchi di rinfuse liquide''.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it