Trasporti nazionali e internazionali

Intesa Italia-Francia per il trasporto.

07 dicembre 2012
Mario Ciacca, viceministro italiano dei Trasporti, e Frédéric Cuvillier, ministro dei Trasporti francese, in occasione dell’intesa per i lavori della linea ferroviaria Torino-Lione hanno deciso che, per le gallerie del Frejus e del Monte Bianco, gli aumenti tariffari già previsti per il 2013 e il 2014 saranno ampliati nei tre anni dal 2013 al 2015, e che gli introiti verranno utilizzati per l’intermodalità, l’aumento della sicurezza e la riduzione dell’impatto ambientale delle infrastrutture.

L’attuale galleria di sicurezza del traforo autostradale del Frejus verrà ampliata, e viene previsto un contingente alla circolazione dei veicoli pesanti.

Ciaccia ha affermato: “Stiamo operando per garantire la sicurezza del traffico stradale e non per aumentarlo.
L’obiettivo è assicurare la continuità dei collegamenti tra l’Italia e la Francia, anche mediante la definizione di vincoli specifici al transito merci”.

I ministri ratificheranno entro breve anche l’accordo per lo sviluppo dell’Autostrada Ferroviaria Alpina, il cui assegno del servizio mediante gara avverrà nei primi mesi del 2013.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it