Outsourcing

Bologna: l'interporto come piattaforma multiservice.

07 novembre 2012
Zeno D'Agostino, direttore generale dell'Interporto Bologna SpA, ha affermato che è necessario un ripensamento del ruolo dell'interporto all'interno del tessuto produttivo italiano.

In questo senso l'Interporto di Bologna mette a disposizione dei clienti servizi a valore aggiunto: aree interamente cablate, servizi di sicurezza centralizzati, antifurto e allarme antincendio, servizi telematici e di informazione e la possibilità di accedere ai banchi dati tutelando la privacy del cliente.

“Nel caso dell'interporto di Bologna – ha affermato D'Agostino – abbiamo capito che non basta più offrire agli operatori vaste superfici o depositi raccordati, ma è necessario andare loro incontro con soluzioni all'avanguardia e su misura, garantendo un supporto tecnologico che altrove dovrebbero pagare a caro prezzo”.

L'interporto non è entrato in competizione con gli altri interporti del Centro Nord, ma si è invece proposto come principale snodo intermodale per il traffico merci da e per il Mezzogiorno, offrendo un'alternativa ferroviaria al trasporto su gomma.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it