Outsourcing

Bocconi dalla parte di Giachino.

06 novembre 2012
Durante il convegno “Le politiche dei trasporti e della logistica come strumenti per la competitività", organizzato dal CERTeT – Centro di Ricerca in Economia Regionale, Trasporti e Turismo – e svoltosi a Milano il 29 ottobre, l'Università Bocconi di Milano ha affrontato il tema del Piano nazionale della Logistica.

Il professor Lanfranco Senn, direttore del CERTeT dell'Ateneo, ha affermato che il documento del Piano nazionale della Logistica è un fattore imprescindibile di competitività, e fondamentale per contribuire in modo sostanziale per una decisa organizzazione del trasporto delle merci in linea con gli indirizzi europei.

È emersa inoltre la necessità di procedere velocemente all'approvazione delle riforme, affinché si possa organizzare una logistica più efficiente.

Il CERTeT, fondato nel 1995, svolge ricerche sulle dinamiche di sviluppo territoriale e garantisce l'indipendenza scientifica, attraverso una pluralità di committenti, tra cui spiccano la Commissione UE, i Ministeri, le Regioni gli Enti Locali e le Camere di Commercio.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it