Trasporti nazionali e internazionali

La Spezia e Busan più vicine.

31 ottobre 2012
Il porto italiano di La Spezia e quello coreano di Busan da oggi hanno avviato il progetto di cooperazione nel settore ICT della logistica.

I due importanti centri hanno dunque la possibilità di scambiarsi informazioni automaticamente.
Le merci che viaggeranno verso il porto spezzino ora saranno tracciabili passo per passo, grazie alla tecnologia RFID (identificazione a radio frequenza).

Dietro a questo passo in avanti per la logistica nazionale e non solo, c’è il lavoro di alcuni tecnici coreani, incaricati dal proprio Ministero dei Trasporti per sviluppare una tecnologia che rende oggi i due porti ancora più vicini.

Il progetto è stato coordinato da Federica Montaresi dell’Autorità Portuale della Spezia, con il supporto operativo del terminal LSCT.

Grande la soddisfazione di Lorenzo Forcieri: “In questo modo, attraverso un test più completo, molto importante anche per le grandi industrie coreane, si avvicina l’obiettivo di poter aggiungere velocizzazione ed efficienza allo scalo portuale spezzino”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it