Sistemi di magazzino

Carapelli, nuova piattaforma logistica.

15 ottobre 2012
Una nuova piattaforma logistica per Carapelli, progettata per lo stoccaggio dell’olio alimentare.
Per la conservazione di quest’ultimo, infatti, la temperatura interna dell’edificio sarà sempre regolata sopra i dieci gradi, permettendo, per l’appunto, un’ottima conservazione del prodotto.

Il centro, consegnato dalla Gse, si trova a Inveruno, alle porte di Milano.
Una piattaforma logistica (con un’illuminazione interamente a led) dai grandi numeri: 20mila i metri quadrati su cui si estende, con ben 29 baie di carico.

Grandi capacità per il magazzino, che si avvia a contenere più di 9mila pallet in un impianto automatico satellitare. Oltre 5mila i pallet ospitabili su scaffali tradizionali.

Il carico scarico, inoltre, sarà sostenuto da un sistema automatizzato che permetterà il movimento delle merci da un semirimorchio in 40 secondi, senza l’intervento di personale.

È da segnalare anche il settore dedicato allo stoccaggio dell’olio: il pavimento su cui poggerà il prodotto della Carapelli avrà uno spessore di 20 millimetri, con una portata di 5 tonnellate al metro quadro.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it