Durante l’International Boating Forum al Salone Nautico di Genova, svoltosi domenica 7 ottobre, sono emersi i dati forniti da Massimo Perotti di Ucina.
Secondo questi dati nel 2008 il settore nautico aveva fatturato 6,4 miliardi di euro, di cui 5 miliardi derivanti dalla produzione italiana e il rimanente dall’import, scesi poi a 3,4 miliardi di euro nel 2011, 2,9 dei quali di produzione italiana, che secondo le previsioni calerà ulteriormente a 2,8 miliardi di euro nel 2012, con 2,5 miliardi di euro dalla produzione italiana.
Oggi le vendite in Italia si attestano al 15% del totale e l’unica via di sviluppo sembra essere quella di affermarsi sui mercati esteri.
All’International Boating Forum sono emerse le principali criticità del settore: ostacoli burocratici che andrebbero rimossi, normative e politiche fiscali che necessitano di un piano più armonico.
La crisi del settore nautico ha investito tutto l’assetto del mercato mondiale, con una recessione da parte di Europa e Usa e lo sviluppo non è previsto per i paesi emergenti.