Trasporti nazionali e internazionali

Il Veneto rilancia: nasceranno le ferrovie venete.

25 settembre 2012
Se la Lombardia ha le Ferrovie Nord e nel sud stanno partendo anche la Palermo-Catania, le reti sarde e la Salerno-Reggio Calabria ferroviaria, il Veneto pensa ad una propria realtà che faccia fronte al ritardo infrastrutturale e ai progetti dedicati che fanno fatica a decollare.

La società ferroviaria del Veneto è qualcosa di più di un sogno.
Da anni esiste la Sistemi Territoriali, che dal 2002 è subentrata nella gestione dell'unica linea ferroviaria regionale ancora gestita dalla società Ferrovie Venete srl.

La Sistemi Territoriali è interamente controllata dalla Regione Veneto.
L'obiettivo è proprio quello di arrivare, entro pochi mesi, alla costituzione di una società regionale per la gestione del traffico ferroviario.

Magari con il coinvolgimento, quale socio di minoranza, proprio di Trenitalia.
Con il progetto dei treni cadenzati (dovrebbe partire a giugno 2013) potrebbe essere la stessa Sistemi Territoriali che si fa carico della gestione delle “nuove ferrovie del Veneto”.

Il modello potrebbe essere quello emiliano, dove dallo scorso febbraio, al termine di un lungo percorso di razionalizzazione, è costituita la società regionale Tper (Trasporto passeggeri Emilia Romagna), che con 2500 addetti gestisce 350 chilometri di strade ferrate, circa il 30% del traffico ferroviario regionale: la Parma - Suzzara - Ferrara, la Ferrara - Codigoro, la Bologna - Portomaggiore, la Modena - Sassuolo, la Casalecchio - Vignola, la Reggio Emilia-Guastalla, la Reggio Emilia-Sassuolo e la Reggio Emilia-Ciano d'Enza.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it