Servizi e accessori per il trasporto

Riforma dell'ordinamento portuale.

14 settembre 2012
Il Senato ha approvato mercoledì 12 settembre la Riforma dell'ordinamento portuale, con il voto favorevole di 248 deputati su 257.

“Dopo 18 anni è cambiata la legislazione portuale e la portualità italiana si metterà al passo con l'Europa”, ha dichiarato il senatore Vidmer Mercatali (Pd), definendo la Riforma “un esempio di buona politica”.

Con la nuova legge i porti verranno classificati non più in termini puramente quantitativi, ma divisi in porti di interesse nazionale, amministrati dalle autorità portuali, porti di interesse regionale, con ampio spazio di autonomia, e porti militari.

Viene inoltre stabilita la ripartizione delle competenze tra autorità portuale e autorità marittima.
Nei prossimi mesi i porti italiani avvieranno una nuova fase, adeguandosi alle normative stabilite.

L'italia può così diventare un'importante base logistica per l'Europa, in particolare nel Nord Adriatico (Ravenna, Ancona, Venezia e Trieste) e nel Nord Tirreno (Livorno, Savona, La Spezia e Genova).

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it