Outsourcing

Porti siciliani: varato nuovo Protocollo.

14 settembre 2012
Una nota del Ministero dei trasporti e delle Infrastrutture comunica la firma del Protocollo d'intesa per l'intermobilità in Sicilia.

Il Ministero, con il programma PON Reti e Mobilità 2007-2013, la Regione Sicilia, le Autorità portuali di Augusta e Catania, la Società Interporti siciliani, ed altri Enti territoriali della Sicilia finanzieranno e verificheranno la costruzione di nuove infrastrutture, portuali ed interportuali.

Obiettivo del progetto è sviluppare la logistica della Regione ed incentivare lo scambio commerciale nel Sud-Est dell'isola.

L'intesa è stata auspicata anche dalla Commissione europea, ed evidenzia l'intento di impiegare gli investimenti nella crescita di quest'area geografica, attraverso la comune partecipazione degli Enti locali.

In particolare il nuovo Protocollo prevede interventi immediatamente attivabili: realizzazione di piazzali e banchine per il traffico dei containers nel Porto di Augusta, realizzazione di una darsena commerciale nel Porto di Catania e costruzione di un Polo intermodale nell'Interporto di Catania.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it