Outsourcing

Meridiana Fly contro i contributi alle low cost.

31 agosto 2012
Non c'è pace, a quanto pare, nel settore delle compagnie aeree: a pochi giorni dalla vicenda Wind Jet, con agitazioni in programma da parte del personale di Lufthansa, si apprende che Meridiana Fly ha deciso di cancellare, dal prossimo 16 settembre, i collegamenti Bari-Verona e Bari-Milano Linate non lesinando i dettagli sulle motivazioni di tale scelta.

La compagnia fa notare che attualmente sarebbe in vigore un regime di 'unfair competition' da parte delle compagnie low cost, dal momento che i fondi degli enti locali destinati allo sviluppo di rotte internazionali verrebbero utilizzati anche per sostenere l'attività su rotte nazionali per di più già servite da vettori italiani.

Si lamenta inoltre mancanza di trasparenza nelle modalità di erogazione dei fondi, con particolare riferimento all'irlandese Ryanair, che estendendo il caso Verona ad altri aeroporti (per la maggior parte pubblici) che seguono le stesse modalità, percepirebbe da sola un contributo annuo di 300 milioni di euro.

Una nota del gruppo fa inoltre sapere che "procederà alla verifica dettagliata delle condizioni competitive presenti presso ogni singolo aeroporto e qualora rilevi la presenza delle distorsioni sopra rappresentate provvederà alla interruzione immediata della programmazione".

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it