Trasporti nazionali e internazionali

L'autunno caldo dei trasporti.

30 agosto 2012
Sul sito internet del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato pubblicato il calendario degli scioperi previsti entro il prossimo mese: dal momento che si metterà mano a riforme strutturali, soprattutto nel settore del trasporto pubblico locale, c'è il timore che i tagli alla spesa e le ristrutturazioni del Ministro Passera portino a una stagione di licenziamenti.

Si comincia dal settore aereo, con lo sciopero di 24 del 7 settembre per i piloti e gli assistenti di volo di Meridiana Fly, il 21 sciopererà dalle 10,00 alle 18,00 il personale aeroportuale di SEA e SEA Handling degli scali milanesi di Linate e Malpensa, mentre dalle ore 21 del 1° ottobre alle 20,59 del 2 incrocerà le braccia il personale addetto alle attività complementari e di supporto al servizio ferroviario.

Infine, il 2 ottobre sciopererà il personale addetto al trasporto pubblico locale: in questo settore, l'oggetto del contendere è il divieto a partire dal 2013 di affidare alle società in house, ovvero alle municipalizzate, appalti o servizi superiori ai 200.000 euro.

Il provvedimento, anche in linea con le Direttive europee, riguarda circa 600 società, che dovranno mettersi in gara con i privati, mentre sul nuovo regime vigilerà l'Autorità dei Trasporti, non ancora operativa.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it