Trasporti nazionali e internazionali

Addio Consulta addio...

21 agosto 2012
Con il via libera definitivo della Camera al Decreto legge sulla revisione della spesa (spending review), al rientro dalle ferie estive non troveremo più la Consulta Generale per l'Autotrasporto e la Logistica: nata nel 2004, aveva il compito di elaborare il Piano generale dei trasporti e della logistica, e più in generale svolgeva un'attività di consulenza nei confronti del Governo.
Il Presidente della Consulta, indicato dal Ministro dei Trasporti, era nominato con Decreto della Presidenza del Consiglio.

Alla Consulta faceva capo inoltre l'Osservatorio sull'autotrasporto, che periodicamente elabora i costi minimi dell'autotrasporto, e dovrebbe seguire lo stesso destino della Consulta.

I compiti della Consulta verranno quindi assunti direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al quale spetterà anche proseguire il tavolo di confronto con gli operatori del settore, che hanno posizioni conflittuali su molti argomenti oggetto di discussione.

Sopravvive
invece l'Albo degli Autotrasportatori, sebbene riportato all’interno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e perdendo sostanzialmente l'autonomia contabile.

Posizioni molto critiche erano già state espresse da Eleuterio Arcese, presidente di ANITA, mediante una lettera indirizzata al ministro Passera, mentre Paolo Uggè, Presidente FAI Conftrasporto, in un'intervista di ieri per www.siciliaway.it, parla di "disappunto per questa decisione sbagliata e incoerente".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it