Trasporti nazionali e internazionali

Germania: dal 4 agosto, altri 1.135 km di strade a pagamento.

03 agosto 2012
Dalla mezzanotte del 4 agosto 2012 entra in vigore in Germania l'ampliamento del pedaggio per i veicoli di peso pari o superiore a 12 tonnellate a pieno carico: di dovrà pagare per percorrere 1.135 km di strade federali a 4 corsie con caratteristiche autostradali e raccordate a un'autostrada nazionale.

Prendiamo dalla nota di Transfrigoroute Italia Assotir che la messa in esercizio del sistema è stata affidata a Toll Collect, l’operatore del sistema di pedaggi tedesco, da molti mesi impegnata nella realizzazione tecnica e nell’organizzazione di questa misura.

"Sono sette anni ormai che noi gestiamo un sistema di pedaggi autostradale per i veicoli pesanti che funzione perfettamente ed ha dato prova della sua affidabilità. Sarà lo stesso per la nuova rete di pedaggi sulle strade federali" ha dichiarato Hanns-Karsten Kirchmann, presidente di Toll Collect GmbH.

Per mettere in servizio il sistema di pagamento del pedaggio sulle strade federali è stato necessario modificare il software degli apparecchi installati sui veicoli, i cosiddetti OBU (On-Board Unit) per aumentare di oltre il 20% la capacità di memorizzazione dei dati.

Sempre nella nota di Transfrigoroute Italia Assotir, si consiglia ai trasportatori che intendono percorrere le nuove strade a pedaggio di iscriversi al portale Toll-Collect e far installare un OBU sui loro camion: questo apparato permetterà di usufruire dei vantaggi del sistema automatico di registrazione, alleggerendo le incombenze delle imprese.

Per tutte le informazioni, la modulistica e le iscrizioni è disponibile una pagina web in lingua italiana sul sito internet di Toll-Collect all'indirizzo http://www.toll-collect.de/microsites/italiano.html

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it