Trasporti nazionali e internazionali

Consulta autotrasporto: un miliardo di finanziamenti attivabili.

30 luglio 2012
Le principali opportunità per le aziende emerse dall'incontro avvenuto presso la sede della Consulta dell'autotrasporto e della logistica tra il presidente Bartolomeo Giachino, i dirigenti del Fondo di Garanzia e i rappresentanti delle associazioni di categoria sono due: possibilità di accedere al Fondo per le fideiussioni bancarie rilasciate ai raggruppamenti di imprese allo scopo di garantire il pagamento delle riduzioni dei pedaggi autostradali e degli incentivi per le autostrade del mare, e per dimostrare il requisito della capacità finanziaria, ai fini dell’accesso alla professione; adozione di una serie di criteri di valutazione, ai fini dell’ammissione alla garanzia offerta dal Fondo, nettamente più favorevoli rispetto a quelli in vigore per gli altri comparti economici, sia per le imprese in contabilità ordinaria, sia per quelle in contabilità semplificata, sia, infine, per operazioni finanziarie di importo base pari al 20.000 euro.

Finora, 3558 imprese d'autotrasporto hanno utilizzato il Fondo di Garanzia, attivando finanziamenti per quasi 400 milioni di euro per fronteggiare carenze di liquidità, ma anche per investimenti mirati all'acquisto di nuovi veicoli ed all'aggregazione tra imprese.

"Con la quota restante delle risorse disponibili, sarà possibile attivare finanziamenti dell'ordine del miliardo di euro nei prossimi tre o quattro anni", afferma Giachino.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it