Trasporti nazionali e internazionali

La Cassa depositi e prestiti analizza il sistema portuale e logistico italiano.

27 luglio 2012
La Cassa depositi e prestiti ha pubblicato uno studio intitolato "Porti e logistica - Il sistema portuale e logistico italiano nel contesto competitivo euro-mediterraneo: potenzialità e presupposti per il rilancio".

Lo studio analizza il sistema portuale e logistico italiano nel contesto competitivo euro-mediterraneo.
Quello della portualità e della logistica è un settore strategico per l’economia del Paese in ragione, sia del contributo diretto alla formazione del PIL (stimato pari al 2,6%), sia del ruolo determinante che riveste per la competitività del sistema industriale.

Il documento si articola in quattro capitoli:
il Capitolo 1 contiene un’analisi delle dimensioni e delle caratteristiche del sistema portuale nazionale mettendo in evidenza le strette relazioni che lo legano al tessuto industriale e all’economia del Paese.

In questo ambito un approfondimento specifico è dedicato al contesto competitivo nel quale si colloca il sistema italiano con riferimento ai grandi scali del Nord Europa e ai mercati del Nord Africa e dell’East Med.

Il Capitolo 2 approfondisce il tema della governance portuale come fattore determinante per la competitività del sistema, facendo riferimento anche ai principali modelli gestionali diffusi in Europa e individuando, fra questi, alcune best practice;

Il Capitolo 3 descrive il sistema logistico nazionale, con riferimento alle diverse tipologie di infrastrutture presenti sul territorio e indaga la percezione che gli operatori internazionali hanno della performance logistica italiana rispetto a quella espressa dagli altri principali Paesi europei;

Il Capitolo 4, infine, approfondisce il tema delle effettive potenzialità del sistema portuale e logistico nazionale e suggerisce alcune linee di indirizzo strategico per il rilancio del settore.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it