Outsourcing

ANITA prende posizione sull'eventuale chiusura della Consulta.

20 luglio 2012
Mediante una lettera inviata al Ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera e al vicemistro Mario Ciaccia, Eleuterio Arcese, titolare di una delle maggiori imprese di trasporto italiane e presidente di ANITA, interviene direttamente sulla chiusura della Consulta dell'Autotrasporto e la Logistica definendo tale eventualità "Un fatto negativo per i trasporti e per il Paese".

"Alcune nostre idee – continua Arcese – sono state accolte nel Piano della Logistica e soprattutto nelle quattro proposte approvate a larga maggioranza dall'Assemblea e alla quale partecipano tra l'altro venti alti dirigenti di tutti i ministeri".

In tema di revisione della spesa, Arcese difende il costo di un apparato che "costa nel 2012 al Bilancio dello Stato 400mila euro, e nel 2013 ne costerà 250mila": una cifra esigua se paragonata ai 40 miliardi di costi dell'inefficienza logistica, che potrebbero essere ridotti anche grazie al lavoro della Consulta.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it