Trasporti nazionali e internazionali

Online il Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2010-2011.

19 luglio 2012
È disponibile online sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il file della nuova edizione del Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti (CNIT 2010-2011).

Il Conto, inserito nel Programma Statistico Nazionale di competenza del Ministero, contiene dettagliate informazioni sullo stato e sull'evoluzione del settore ed illustra i risultati di oltre novanta tra rilevazioni ed elaborazioni statistiche sulle infrastrutture e sui trasporti.

Il documento è stato redatto dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione in collaborazione con il Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, Istat e numerosi Enti, Aziende ed Istituti di ricerca di settore.

Il Conto, nato con la Legge n.1085/67, ha assunto, nel corso degli anni, una valenza sempre più rilevante nell’ambito delle statistiche ufficiali nazionali.

Il CNIT 2010-2011 illustra, in particolare, i risultati di oltre novanta tra rilevazioni ed elaborazioni statistiche annuali sulle infrastrutture e sui trasporti.

Tra i temi tradizionalmente trattati ed i numerosi argomenti introdotti per la prima volta si segnalano: - le statistiche sui conti nazionali e le serie di dati di settore relativi a valore aggiunto, costi intermedi, unità di lavoro, redditi, retribuzioni, spese delle famiglie, prezzi ed imprese, analizzate anche in relazione all’evoluzione delle principali attività economiche; - relativamente ai trasporti, le serie storiche e gli indicatori su infrastrutture, mezzi, traffico passeggeri e merci per modo di trasporto, il mercato dell’auto, le patenti di guida, il trasporto pubblico locale, la domanda di mobilità, le spese pubbliche e private di settore, l’incidentalità e le altre esternalità derivanti dai trasporti, il piano nazionale della logistica, la cantieristica navale ecc.; - per quanto riguarda le infrastrutture, i lavori pubblici e le politiche abitative, la Legge Obiettivo e le opere di rilevanza strategica e nazionale, le reti stradali e ferroviarie, i porti, gli interporti, le reti di trasporto trans-europee, le reti idriche, le dighe e le infrastrutture per i servizi di rete, i programmi di riqualificazione urbana e di sviluppo sostenibile del territorio, le caratteristiche strutturali dei lavori pubblici, l’abusivismo edilizio, la riqualificazione e la trasformazione urbana.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it