Trasporti nazionali e internazionali

Piacenza presto collegata a Genova?

09 luglio 2012
Il Tavolo tecnico della Logistica, convocato nelle scorse ore in Provincia dall'assessore alla Programmazione territoriale Patrizia Barbieri, ha prodotto un risultato importante sul tema del traffico merci: arrivare a fine 2012 con risultati in grado di unire Piacenza al mondo della portualità ligure.

All'incontro hanno preso parte referenti tecnici dell'autorità portuale di Genova, le categorie economiche, le associazioni e i soggetti portatori di interesse e, quale supporto tecnico della Provincia, il Laboratorio di economia locale dell'Università Cattolica e la Fondazione - Istituto sui Trasporti e la Logistica: sul tavolo la semplificazione delle pratiche doganali e portuali per le aziende e lo sviluppo delle infrastrutture immateriali per la velocizzazione delle operazioni e delle pratiche all'interno del porto.

"Un primo risultato - ha dichiarato l'assessore Barbieri - è stato raggiunto: nell'incontro si è infatti stabilità la possibilità di stipulare un protocollo di intesa tra tutti gli attori interessati dal tema e aderenti al Tavolo nell'ottica di creare un sistema logistico integrato tra Piacenza e il porto di Genova".

Questo nel rispetto dell'articolo 46 del decreto Monti, che indica la possibilità per le autorità portuali di costituire sistemi logistici che intervengano attraverso atti d'intesa con le Regioni, i Comuni, le Province e i gestori delle infrastrutture ferroviarie.

"Tale iniziativa - ha proseguito l'assessore Barbieri - è il segno di un impegno concreto dell'Amministrazione provinciale non solo per il coordinamento della parte istituzionale ma anche per la promozione di una seria concertazione tra tutti i consulenti tecnici, i referenti dell'Autorità portuale, le associazioni e le categorie economiche".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it