Trasporti nazionali e internazionali

Al via nelle Marche il Piano Regionale delle Infrastrutture, Trasporto e Logistica.

04 luglio 2012
L'Assemblea legislativa delle Marche ha varato in modo praticamente bipartisan il Piano Regionale delle Infrastrutture, del Trasporto Merci e della Logistica.

La decisione comporta interventi di cantiere, previsti entro il 2013, pari a oltre un miliardo e 256 milioni di euro.

Con il voto favorevole della maggioranza e di gran parte dell’opposizione ottiene, così, il nulla osta il Piano presentato dai relatori Enzo Giancarli e Francesco Acquaroli.

''Un piano certificato a livello europeo'' sostiene orgoglioso il relatore di maggioranza Enzo Giancarli.
Le critiche hanno riguardato in particolare la Fano-Grosseto, il prolungamento del Corridoio Baltico fino ad Ancona, il problema ferrovie e la questione del reperimento delle risorse.

La replica arriva dall'assessore alla Logistica Luigi Viventi, il quale sostiene che, a riguardo dell’iter per la Fano-Grosseto, “in questo momento, per la prima volta, si sta orientando verso un esito positivo: tre Regioni, Marche, Toscana e Umbria, stanno lavorando assieme attorno a un progetto concreto e una importante associazione internazionale di imprese, Astaldi, Strabag e CMC, a dimostrazione della percorribilità e della concretezza di questo progetto.

Per quanto riguarda l'uscita a Ovest - prosegue l'assessore - a giorni sarà firmata la convenzione fra Anas e Impregilo e ciò indica che l'iter sta proseguendo.

Si tratta di un investimento, interamente a carico del privato, di quasi 500 milioni di euro, che sarà fondamentale per il porto di Ancona”, il quale rappresenta l’opportunità di collegamento principale con la grande viabilità.

Tutti d’accordo sul fatto che ora le sorti dipendono molto dall'imprenditoria privata, grande protagonista degli investimenti, ma che, per operare al meglio, deve mirare verso l’attività e gli obiettivi caratterizzanti della logistica integrata.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it