Trasporti nazionali e internazionali

Telelaser in Porto.

29 giugno 2012
Contro gli incidenti spesso causati dalla velocità troppo elevata, arriva in Porto a Genova il telelaser, messo a disposizione della Capitaneria di Porto per vigilare nelle aree operative sul divieto di superare la velocità di 30 km orari.

«È importante come strumento di deterrenza - ha sottolineato il Comandante della Capitaneria di Porto di Genova, Felicio Angrisano -. Noi applichiamo il codice della strada nell’ambito delle aree portuali».

«In Porto accedono molte persone, tutte con autorizzazione - ha spiegato il presidente di Autorità Portuale, Luigi Merlo - ma a volte non si riflette abbastanza sul fatto che queste aree possano essere pericolose.
Il telelaser dovrebbe consentire di rafforzare la tutela della sicurezza».

 Il telelaser ha lo scopo di ridurre gli incidenti stradali che avvengono nel porto ligure, in particolare sulle rampe che conducono dai moli al Ponte dei Mille, dove vige il limite massimo di 30 km/h.

Il sistema è mobile e può rilevare la velocità di un veicolo da una distanza fino a cento metri, memorizzando la targa degli automezzi che superano il limite.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it