Trasporti nazionali e internazionali

Il Parlamento Ue promuove l’intermobilità alpina.

27 giugno 2012
Al Parlamento Europeo si parla di intermobilità e comobilità: arriva un piano che coordina i molti progetti delle 16 regioni dello spazio alpino.

È il progetto Transitects presentato lo scorso 26 giugno al Parlamento Ue nel seminario 'Trasporti sostenibili ed efficienti nell'arco alpino nell'ottica del raggiungimento degli obiettivi Europa 2020' organizzato dall'eurodeputato del Pdl Antonio Cancian e dalla Regione Veneto.

L’obiettivo è presto detto: un riequilibrio ed un’integrazione del trasporto alpino e prealpino che serva per ridurre l'impatto ambientale e promuovere, contemporaneamente, gli scambi economici.

Programmazione e capacità realizzative sono i punti caldi a cui mira il progetto, sottolinea Cancian.
Anche Maurizio Conte, assessore all'ambiente del Veneto, interviene, sostenendo il progetto: “Transitects racchiude una serie di 'progetti necessari per abbattere i costi delle imprese ed aumentare la competitività dei corridoi est-ovest e nord-sud'', sottolineando l’importanza soprattutto per i territori del veneto del Po.

D’accordo anche Margherita Peroni, consigliere regionale lombarda, che sostiene che il progetto in questione “rappresenta un tema strategico per la crescita e lo sviluppo anche per la regione della Lombardia poiché focalizza i temi del riequilibrio modale e dell'efficienza logistica”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it