Trasporti nazionali e internazionali

L’Unione Europea approva il nuovo tachigrafo.

04 giugno 2012
Dopo una votazione travagliata la Commissione Trasporti del Parlamento Europeo ha approvato la sua relazione sulle modifiche al regolamento comunitarie sul tachigrafo digitale.

Gli obiettivi che il nuovo regolamento si pone vedono un miglioramento dell'impiego dell'apparecchio di controllo, una diminuzione sostanziale delle frodi e una maggior garanzia nella sua applicazione, ma molti eurodeputati rimangono ancora dubbiosi a causa della forte complessità dell’argomento e si apprestano ad una sua riesaminazione più profonda nonché ad una futura votazione definitiva da parte della plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo.

Tra le novità, all’interno del nuovo regolamento, vi è l’approvazione dell'obbligatorietà per i trasportatori del servizio gratuito di posizionamento satellitare, i futuri dispositivi avranno, infatti, il GPS integrato.

Viene invece "esclusa - spiega l'associazione presieduta da Francesco Del Boca - l'automaticità delle sanzioni in caso di controllo automatico in wireless, punto molto importante, che garantisce sempre la contestazione.”

Introdotta, poi, una valutazione iniziale di impatto sulle aziende e richiesta l’armonizzazione delle sanzioni a livello europeo per garantire un’egualitaria applicazione delle norme sul tachigrafo e dei tempi di guida garantendo sicurezza stradale e concorrenza leale fra vettori di diversi Paesi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it