Outsourcing

La consulta approva le prime misure di attuazione del piano della logistica.

01 giugno 2012
L’assemblea della Consulta per l’autotrasporto e la logistica ha approvato in settimana le prime misure di attuazione del Piano nazionale per la logistica 2011-2020.

Il documento propone al governo di sbloccare di fatto quattro azioni per:
  1. Lo sportello unico doganale.
    Le proposte normative avanzate tendono ad accelerare gli effetti positivi dello sportello unico e a dare segnali di cambiamento al mercato della domanda di trasporti mondiale,
    con operatività h. 24.

  2. La distribuzione urbana delle merci.
    Le norme proposte, a costo zero, intendono definire linee guida di scala nazionale, per avviare politiche di gestione del traffico e di utilizzo del territorio, in grado di ottimizzare la mobilità delle merci, evitare decisioni localistiche e distorsive delle logiche di mercato, superare restrizioni generalizzate alla circolazione di veicoli commerciali di portata limitata ed a basso impatto ambientale, favorendo in tal modo anche il ricambio del parco veicolare.

  3.  Il franco fabbrica-franco destino.
    Per il tema del franco destino, alternativo al franco fabbrica, molto diffuso nel nostro Paese, viene ipotizzata una soluzione che porti a modificare i comportamenti della committenza industriale in genere, con la prospettiva di mettere a punto una proposta percorribile sul piano delle compatibilità di bilancio e sostenibile a livello comunitario, come strumento strategico adeguato, volto ad un obiettivo ben definito di interesse comune.

  4. La riduzione dei ritorni a vuoto e dei tempi di attesa al carico/scarico.
    Gli approfondimenti in corso in sede di Consulta si prefiggono l’obiettivo di allungare la catena del valore del sistema telematico, aiutando il settore dell’autotrasporto, che è il più frazionato, a dotarsi di strumentazioni telematiche adeguate a bordo del veicolo.
    La novità dell’approccio adottato dalla Consulta con queste prime misure per l’attuazione del Piano nazionale della logistica sta nelle proposte di norme che accompagnano le proposte e che, se accolte dal Governo, con tutti gli aggiustamenti possibili, possono introdurre da subito i cambiamenti utili per il Paese.

 Di seguito il link per leggere per intero il documento ufficiale:
 Piano logistica 2011-2020_Prime misure di attuazione (Delibera Assemblea 29.05.12) (100,88 Kb)

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it