Trasporti nazionali e internazionali

Rinviare i requisiti d’idoneità, causa terremoto.

30 maggio 2012
Sono ore difficili, queste, per i territori emiliani.
Le terre emiliane sono il centro di attenzione e solidarietà, ma il terremoto colpisce tutti, nessuno escluso.

In seguito al dramma emiliano delle scorse ore e degli scorsi giorni, anche il mondo dell’autotrasporto fa sentire la sua voce e chiede che gli operatori che hanno sede nell'area colpita dal terremoto siano esentati dalla dimostrazione del requisito d'idoneità professionale, il cui termine di presentazione scade il prossimo 4 giugno.

A chiederlo è l’Associazione Fita-Cna che, in seguito alla risposta negativa del Ministero dei giorni scorsi, rielabora la richiesta.

"Tuttavia la Fita-Cna nazionale richiede che la proroga, se non in via generale, in via del tutto eccezionale venga riconosciuta per le imprese delle province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Bologna e Mantova duramente colpite.

Chiedere oggi in quelle zone e a quegli imprenditori di dimostrare la loro idoneità professionale nel momento in cui si stanno drammaticamente domandando se in futuro potranno ancora fare il loro mestiere, equivarrebbe a una vera e propria beffa".

La posizione della Fita-Cna è ferma e decisa, di fronte a drammi di questa intensità non bisogna né trarne profitto né peccare di poca considerazione.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it