Trasporti nazionali e internazionali

Dopo Palermo, la truffa nell’autotrasporto arriva a Cesena.

28 maggio 2012
Le indagini non si fermano: dopo la notizia dell’evasione fiscale scoperta e incentrata nel territorio palermitano, la Guardia di Finanza di Cesena scopre un’altra maxi evasione all’interno del settore dell’autotrasporto.

Protagonista una società della città controllata da società olandesi dietro le quali c’era un imprenditore 58enne del Cesenate che gestiva di fatto anche la società di autotrasporto che in totale contava 60 dipendenti.

Il fallimento dell'azienda porta all’indagine.
E si scopre che l’imprenditore in questione aveva estromesso l’amministratore vero cedendo le quote della società cesenate ad una altra società, di proprietà di milanesi residenti a Perugia.

Sotto falsa dichiarazione fu confermato il cambio di amministrazione che portò al prelievo dalle casse di 600.000 euro.

Il passo successivo arriva con il fallimento della società con conseguente danno per i creditori ed evasioni nelle dichiarazioni fiscali per oltre 22 milioni di euro di ricavi e iva per 1 milione di euro.

L’indagine si è conclusa con la denuncia di cinque persone per associazione a delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it