Trasporti nazionali e internazionali

28 maggio-1 giugno: si ferma il mondo dell'autotrasporto.

22 maggio 2012
Il fermo nazionale dell'autotrasporto proclamato da TrasportoUnito tra il 28 maggio ed il 1° giugno 2012 e ribadito nonostante l'invito a rinviarlo giunto nei giorni scorsi dall'Autorità sugli Scioperi, genera discussioni e polemiche.

TrasportoUnito ribadisce la volontà di attuazione dal 28 maggio al 1° giugno, sostenuto in Sicilia anche da Forza d'Urto.

Fita Cna invita, attraverso un comunicato, gli autotrasportatori a non aderire al fermo, denunciando "Pericolose fughe in avanti che unite alla disperazione del difficile momento economico rischiano di far assumere posizioni e responsabilità sbagliate oltre che pericolose a chi, come i nostri imprenditori, vorrebbe semplicemente portare avanti legittime rivendicazioni".

Confindustria, Confetra, Anita e Fedit chiedono, con una lettera inviata ai ministri Cancellieri e Passera, di prendere provvedimenti per consentire la normale circolazione dei veicoli commerciali durante i cinque giorni di fermo proclamati da Trasporto unito da lunedi' 28 maggio.

"Il fermo deve estrinsecarsi - si legge nella lettera - nella mera astensione dal lavoro da parte di chi vi aderisce. La sua proclamazione non può dare diritto alla realizzazione di manifestazioni con utilizzo di veicoli commerciali, incolonnamenti, intralci alla circolazione, intasamenti delle aree di sosta o di rifornimento".

La Cna-Fita conclude restando ben ferma sulla propria posizione: “vi sarebbero tutte le ragioni per un fermo, ma è altrettanto consapevole che oggi sapervi rinunciare ancora una volta in questo momento di eccezionale emergenza, non potrà che dare maggiore forza a ciò che, senza precise risposte da parte dell'esecutivo, non potrà che essere domani una grande manifestazione di dissenso.

Le proposte ci sono (accisa mobile, sterilizzazione dell'iva sulle accise e controlli) e sono molto chiare oltre che attuabili”.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it