Trasporti nazionali e internazionali

Sarà Piombino ad accogliere i resti della Costa Concordia.

18 maggio 2012
La triste vicenda della Costa Concordia sta giungendo al finale.
Le operazioni di rimozione sono definite e nei prossimi mesi le coste del Giglio saranno libere dalla testimonianza della tragedia italiana datata 13 gennaio 2012.
Sara' Piombino (Livorno) la base logistica per tutte le operazioni di cantiere utili alla rimozione e al recupero della Costa Concordia.

Dei rifiuti si occuperà invece il porto di Talamone.
Le comunicazioni ufficiali arrivano dalla Regione Toscana: sarà il Gruppo Titan-Micoperi a rimuovere la nave, incaricato direttamente dall'armatore Costa.

Il Gruppo ha già presentato il suo progetto per l’attuazione dei lavori, dichiarandone fattibilità e dando, per sua parte, il via immediato alle operazioni.

Nel frattempo si individuano piazzali e banchine dedicate all’interno del Porto di Piombino in accordo con le autorità interne, e si procede seguendo le prescrizioni indicate dalla Conferenza dei servizi che si e' espressa sui documenti trasmessi e depositati dall'armatore.
La Costa degli Etruschi è pronta ad accogliere i resti della Costa Concordia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it