Software e sistemi per il trasporto

Artemis, intelligenza al servizio della logistica.

08 maggio 2012
La logistica non frena il suo sviluppo tecnologico.
L’ultima frontiera in termini di gestione interna di informazioni è stata presentata lunedì 7 maggio a Torino, presso l’interporto SiTo.

Si chiama Artemis ed è l’ultima novità nel settore delle piattaforme intelligenti.
Il progetto prevede un investimento di 2,5 milioni in due anni ed è cofinanziato al 50% dalla Ue attraverso il programma Marco Polo; è poi promosso da un consorzio creato fra undici società che operano a 360° nella logistica, con capofila Nethun, gestore dei servizi del porto di Venezia.

Che servizio offre?
La possibilità di una rete, consultabile dagli interni del settore, che mette a disposizione e a confronto le moltissime offerte delle aziende logistiche: l’interessato potrà così consultare e scegliere il servizio più appropriato alle sue esigenze in termini di costi, di tempi e di risparmio di emissioni di Co2.

«Il principio è migliorare la conoscenza sui servizi offerti per rendere più efficiente il trasporto e agevolare il trasferimento modale – spiega Elio Cereghino, project manager di Artemis –.

La piattaforma permette un migliore incontro fra domanda e offerta e consente, per ogni spedizione, di vagliare il mezzo più conveniente, sia esso il ferro, l'acqua o la strada».

Artemis si presenta così al mondo della logistica come ulteriore strumento di supporto e rappresenta una grande opportunità in termini di risparmio di tempo e di passaggi intermedi.

La piattaforma intelligente verrà diffusa agli esperti del sistema logistico attraverso un intenso programma di sette workshop e 10 seminari.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it