Trasporti nazionali e internazionali

Lo pneumatico perde l’aria, ma si colora.

02 maggio 2012
Le tecnologie innovative nel mondo dei trasporti tolgono l’aria agli pneumatici.
Non si parla in senso figurato, ma in termini fisici poiché l’ultima frontiera di Bridgestone ha presentato una speciale struttura composta da raggi che si estendono lungo i fianchi esterni della copertura.

Una struttura che, così composta, permette di esentare il conducente dal controllo periodico della pressione e dalle eventuali forature.

Una tecnologia, questa, che ha notevoli vantaggi: in termini di sicurezza di guida e in termini ambientali. Soprattutto in questa seconda tematica lo pneumatico guarda a futuro, presentando un impatto ambientale notevolmente inferiore a quello delle coperture tradizionali in fase di produzione e smaltimento, dipesa anche dal fatto che la struttura interna è realizzata in resina termoplastica riutilizzabile che, unita alla gomma della porzione del battistrada, li rende completamente riciclabili.

Non finisce di stupirci questo nuovo pneumatico che inserisce nelle sue caratteristiche il nuovo sistema CAIS (Contact Area Information Sensing), che fornirà al conducente un aggiornamento continuo rispetto alla condizione delle strade e gli permetterà di essere più preparato alle diverse condizioni di guida.

A questi aspetti tecnici si unisce, infine, un ultimo aspetto rivoluzionario per il prodotto in termini di design ed estetica: si potranno, infatti, personalizzare con colori, immagini e fotografie i fianchi dello pneumatico.

Rimane solo da sapere se la nuova tecnologia potrà essere utilizzata anche sui veicoli commerciali ed industriali.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it