Trasporti nazionali e internazionali

Primi passi delle privatizzazione della ferrovia greca.

19 aprile 2012
La situazione di difficoltà economica della Grecia è tristemente nota.
Ma lo stato si rimbocca le maniche e affronta, con tutti i mezzi a sua disposizione il momento, accettando anche le imposizioni dall’Unione Europea, al fine di ripianare il debito del Paese con la Comunità.

La Grecia così ha avviato un processo di privatizzazione delle infrastrutture ferroviarie e, secondo le prime indiscrezioni riportate dall’agenzia Reuters, ne sarebbero sommariamente interessati l’azienda francese SNCF, la russa Russian Railways e la romena Grup Feroviar Roman.

Le indiscrezioni vanno più a fondo e fanno sapere che gli occhi delle Ferrovie russe sarebbero puntati su OSE e sull’operatore Trainose.

In particolare su quest’ultima compagnia, che conta debiti per 700 milioni di euro ed ha un’attività di linea su 2500 chilometri della rete greca, i russi puntano alla possibilità di rilevamento con prezzi assai convenienti.
I francesi sarebbero invece interessati alle attività passeggeri e cargo e l’azienda romena all’attività merci.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it