Trasporti nazionali e internazionali

Nuove tariffe per il transito svizzero.

11 aprile 2012
Dal primo luglio 2012 passare per la Svizzera costerà di più, ma non per tutti.
Il Consiglio Federale ha infatti modificato gli importi della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP).

Innanzitutto la decisione coinvolge gli importi di tutte le categorie tariffarie, le quali subiranno un incremento di 2,85 franchi sulla tassa media di 290 franchi calcolata per un complesso da 40 tonnellate che percorre su territorio svizzero 300 chilometri.

Ad oggi la categoria 1, caratterizzata dall'importo maggiore, comprende i veicoli con motori da Euro zero ad Euro 2, la categoria 2 gli Euro 3 e la categoria 3 quelli dall'Euro 4 all'Euro 6.

Dal primo luglio poi, gli Euro 6 avranno una propria classe tariffaria, minore del dieci percento rispetto a quella della categoria 3.

 Le nuove tariffe, calcolate per tonnellata e km, valide dal primo di luglio 2012 prevedono un costo di 3,10 centesimi per gli Euro 0, 1 e 2, un costo di 2,79 centesimi per gli Euro 2 con filtro antiparticolato, di 2,69 per gli Euro 3 (2, 42 per quelli con filtro antiparticolato), di 2,28 per gli Euro 4 e 5 e di 2,05 per gli Euro 6.

Le nuove sanzioni porteranno così incentivi per la classe Euro 6 e per i veicoli equipaggiati con filtro antiparticolato.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it