Trasporti nazionali e internazionali

Melzo e OceanoGate: per Contship due gigantesche novità.

03 aprile 2012
Il progetto realizzato da Sogemar, società di trasporto intermodale interamente controllata dal Gruppo Contship Italia, che prevede il potenziamento delle infrastrutture del Terminal Intermodale di Melzo e la nascita di Oceanogate Italia, nuova società di trazione ferroviaria per il trasporto dei container, è realtà.

Grazie a un investimento di 5 milioni di euro, il Terminal Intermodale di Melzo è in grado di operare su una superficie pari a 160mila metri quadrati dotata di 14 chilometri di binari e 6 corsie in entrata e uscita per i camion automatizzate.

Parallelamente è stata presentata anche Oceanogate Italia: la nuova società di trazione ferroviaria per il trasporto dei container fondata nel 2010 da Sogemar (50%) e Trasporto Passeggeri Emilia Romagna (50%), che permette di collegare i porti dell'alto Tirreno e dell'alto Adriatico ai mercati del nord Italia e del centro Europa.

Oceanogate, con un fatturato, previsto per l'esercizio 2012, pari a 16,5 milioni di euro (compreso le manovre), si avvale di 70 collaboratori.

 "La nascita di Oceanogate si inserisce in quel percorso di sviluppo del ramo intermodale del Gruppo Contship volto a creare una rete di collegamento porto-mercato di riferimento sempre più efficiente e competitiva", ha dichiarato Giancarlo Laguzzi Ad di Oceanogate.

Ma facciamo un passo indietro: Contship ha trovato un partner pubblico in Trasporto Passeggeri Emilia Romagna, la società ferroviaria della Regione, è stata creata OceanoGate Italia (partecipazione 50 e 50) e che consente alla società di non dipendere più da Fs, con l’eccezione (spinosa) della richiesta delle tracce a Rfi, che di Fs è una controllata, ma a gestione autonoma per non creare distorsioni di mercato.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it