Trasporti nazionali e internazionali

Le Bisarche ripartono, ma manca l’accordo.

29 marzo 2012
Dopo un pomeriggio di notizie contrastanti, un breve comunicato di Trasporto Unito annuncia la sospensione dello "sciopero" dell'autotrasporto di autoveicoli per sei settimane, per permettere di verificare l'attuazione degli impegni presi dopo la riunione tra Bisarche Italiane e committenza, tra cui la costituzione di apposite tabelle sui costi minimi.

Si conclude così, per ora, un capitolo preoccupante che ha coinvolto il mercato dell’auto negli ultimi due mesi.
La decisione non è stata però unanime, e per questo si prevede si tornerà a parlare molto presto della caso Bisarche.

“Stiamo seguendo - afferma il sottosegretario ai Trasporti, Guido Improta - con particolare attenzione gli sviluppi degli incontri tra le imprese della filiera logistica finalizzati a individuare possibili soluzioni alle problematiche che affliggono, da alcune settimane, il settore automotive".

 L’affermazione del sottosegretario, al quale si contesta un prolungato silenzio sulla questione, porta un’intervento politico nella vicenda, che sembra essere più una sospensione che una risoluzione.

Di fatto, la decisione appare come una sconfitta sia per Bisarche Italiane sia per Trasporto Unito, che riprendono la circolazione senza un accordo preciso in mano.

La situazione sembra essere così ben lontana dal suo termine anche se, si legge nel comunicato, “in ogni caso l'Associazione Bisarche Italiane da domani interverrà direttamente presso i singoli committenti (operatori logistici) per valutare la misura dell'attuazione degli incrementi tariffari".

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it