Trasporti nazionali e internazionali

Riconfermate le agevolazioni per gli autotrasporti.

28 marzo 2012
Arriva la conferma da parte dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni 2012 nel mondo dell’autotrasporto, le quali rimangono invariate a quelle dello scorso 2011.

Una nota del 26 marzo, infatti, chiarisce i termini per utilizzare i benefici sul contributo al Servizio Sanitario Nazionale e sulla deduzione forfettaria delle spese.

Si potranno così recuperare i contributi versati dalle aziende degli autotrasporti al servizio Sanitario Nazionale per i premi della RC Auto, pari ad una somma massima di 300 euro per ogni veicolo.

I termini dell’accordo prevedono che il veicolo non presenti una massa complessiva superiore a 11,5 tonnellate e che le imprese possano effettuare la richiesta in conto di terzi o in conto proprio.

Come fare per recuperare i contributi? Basta la compilazione del modulo F24, utilizzando il codice tributo 6793.

Per ciò che riguarda la deduzione forfettaria delle spese non documentate, invece, l'importo da dedurre è di 56 euro a trasporto, mentre se avviene all'interno del Comune dove ha sede l'impresa bisogna considerare solo il 35%.

Soggetti della deduzione forfettaria sono i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore in conto di terzi.

Le richieste avverranno in due modalità territoriali: entro i confini comunali dove ha sede la società o fuori da essi ma all’interno dei limiti territoriali regionali.
Oltre questi limiti la deduzione forfettaria aumenta e arriva a 92 euro.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it