Trasporti nazionali e internazionali

Frecciarossa accorcia le distanze verso la Fiera Milano.

16 marzo 2012
Importante novità per gli operatori che dovranno recarsi a Rho alla Fiera di Milano: dal 27 marzo, infatti, il Frecciarossa effettuerà fermate speciali per consentire ai viaggiatori di raggiungere comodamente la Fiera.

Due treni, uno al mattino e l’altro nel pomeriggio, della linea Milano - Torino fermeranno nella stazione contigua ai padiglioni espositivi, in occasione di diverse importanti manifestazioni in programma da qui a fine anno.

"L’importante accordo concluso con Trenitalia - afferma l’amministratore delegato di Fiera Milano, Enrico Pazzali - grazie al quale Fiera Milano entra nel circuito italiano ed europeo dell’Alta velocità ferroviaria, valorizza ulteriormente le manifestazioni che avvengono da noi, dando una ragione in più per privilegiare la nostra location.

Da oggi possiamo offrire ai clienti un nuovo servizio, che sono certo verrà molto apprezzato perché supporta lo sviluppo e l’internazionalità delle mostre.

Fiera Milano già godeva del supporto di un ottimo sistema di collegamenti terrestri e aerei.

L’accordo con Trenitalia ci fa fare ora un ulteriore salto di qualità".
Il nuovo servizio si inaugurerà martedì 27 marzo con il Frecciarossa 9566, in viaggio sulla rotta Roma Termini (partenza ore 6.46) – Torino Porta Nuova (arrivo ore 11.23), che fermerà nella stazione di Rho Fiera Milano alle 10.38.

E con il Frecciarossa 9555, programmato da Torino Porta Nuova (ore 18.02) con arrivo a Roma Termini alle 22.45, che fermerà nel polo fieristico alle 18.53.

Negli altri orari i visitatori potranno comunque raggiungere Fiera Milano con i treni regionali in partenza da Milano Centrale.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it