Trasporti nazionali e internazionali

Riapre il trasporto merci su binario fra Bari e Napoli.

14 marzo 2012
Sospiro di sollievo per i commerci fra Bari e Napoli: riapre, infatti, il collegamento ferroviario delle merci fra le due città.

Dal 19 marzo riprenderanno i flussi commerciali nei numeri di tre coppie di treni al giorno.
Il servizio, che era stato soppresso a fine dicembre dalla società Trenitalia Cargo, verrà ora gestito da un accordo che stipula la collaborazione fra Trenitalia e Lotras.

In questi mesi il trasporto su gomma della regione Puglia aveva subito un gravoso sovraccarico in termini di traffico e volumi, una situazione che ha portato la Regione Puglia e la società Trenitalia, assieme ai rappresentanti di altre imprese di trasporto ferroviario e produttori del manifatturiero, a sedersi attorno ad un tavolo in un incontro promosso da Confindustria Bari-Bat per affrontare la tematica.

Ciò che ne è uscito è la possibilità di aggregare una domanda significativa di trasporto merci su ferro in direzione del porto di Napoli, una domanda tale da rendere economicamente sostenibile per Trenitalia l'attivazione di un servizio su questa relazione.
Una decisione importante per la Regione che per numeri è la prima del Mezzogiorno con i precedenti 120 treni cargo la settimana, 1 milione di tonnellate di merci in partenza e 800mila in arrivo.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it