Trasporti nazionali e internazionali

Eurotunnel e P&O si contendono le navi della fallita Sea France.

06 marzo 2012
Della compagnia Sea France, la più importante società di traghetti un tempo operativa sulla Manica e fallita lo scorso anno, restano ormai solo le navi in porto.

Un valore importante di 150 milioni di dollari che ora è in mano a trattative di vendita che si concluderanno ad aprile di quest’anno.

A contendersi la futura proprietà le società P&O e, l’ultima arrivata, Eurotunnel, che si è proposta con molto interesse.

Le due società non nascondono un’accesa contesa, anzi, si tratterebbe di una vera e propria guerra a suon di ricorsi giuridici e citazioni in giudizio.

P&O ha già minacciato un ricorso all’Antitrust di Bruxelles contro Eurotunnel, dall’altra parte l’amministratore delegato di Eurotunnel, Jacques Gounon, risponde esprimendo la volontà di appropriarsi delle navi, ma erigendo «una Muraglia cinese» con la società di gestione.

Eurotunnel, se fosse vincitrice finale della vendita, avrebbe nelle proprie mani più del 50 per cento dei collegamenti sulla Manica e ha fatto sapere che l’investimento sul progetto sarebbe pari a 45 milioni di euro per migliorare l’infrastruttura, potenziare la società logistica (Europorte) e avviare il collegamento dell’elettricità tra Francia e Gran Bretagna (Elec-link).
Aspettiamo aprile per sapere chi vincerà.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it