Outsourcing

Nuova valutazione dei poli logistici bresciani.

27 febbraio 2012
Alla luce della variante al Piano territoriale nel bresciano di coordinamento provinciale già adottata, la Settima commissione Trasporti del Broletto torna a confrontarsi con l’Agenzia della Lombardia orientale per trasporti e logistica (Alot), l’argomento sono i “Criteri guida per la realizzazione dei nuovi centri logistici”.

I criteri riproposti puntano l’occhio al Ptgp e si centrano nell’attività degli uffici fronte alle richieste di nuovi poli.

Gli uffici dovranno provvedere alla corretta classificazione delle aree in base a caratteristiche e ubicazione, partendo da una divisione in tre principali classi di importanza nazionale - regionale, regionale e locale.

Quali sono le aree da cui si è partiti? Montichiari (terminal intermodale aero-ferro-gomma), la Piccola velocità (intermodale ferro-gomma), Rovato (intermodale ferro-gomma), Rezzato (raccordo privato intermodale), Verolanuova (intermodale ferro-gomma) e i due raccordi privati di Viadana e Montirone.

I criteri sono ritenuti compatibili e ora la Provincia deve decidere se declinarli in termini di Documento di attuazione di settore o spalmarli nel Ptgp negli articoli che si riferiscono ai centri logistici.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it