Servizi e accessori per il trasporto

Eco-mobilità: nuovi veicoli elettrici per le consegne UPS.

21 febbraio 2012
UPS, leader globale nella logistica, introduce tre veicoli Renault Kangoo Z.E, supportando così Renault nel promuovere la mobilità 100% elettrica.
Grazie al test dei veicoli Renault, UPS continua ad applicare il suo approccio di "laboratorio in movimento" ai veicoli a carburante alternativo.
Questa iniziativa rientra nell'ambito del progetto pilota E-MOVING, condotto da Renault e dalla multi-utility A2A per sviluppare soluzioni di mobilità sostenibile.

I veicoli saranno brandizzati con i colori e il logo UPS e verranno impiegati dai fornitori autorizzati UPS per il servizio di ritiro e consegna di piccoli pacchi nel centro città di Milano.

Renault Kangoo Z.E. è una versione 100% elettrica della furgonetta Renault Kangoo Express. È lunga 4,2 m ed equipaggiata con una motorizzazione elettrica da 44 kW, che eroga una coppia di 226 Nm, offrendo una soluzione ecologica per le consegne di pacchi nei centri città.

Le batterie agli ioni di litio di ultima generazione di Renault Kangoo Z.E. consentono un'autonomia media di 170 km, caratteristica che unita a una capacità di carico di 650 kg lo rendono il veicolo ideale per UPS, nell'ambito del trasporto delle merci in ambito urbano e, quindi, per le consegne o gli interventi di prossimità.

Oggi, UPS ha una delle più grandi flotte private di veicoli a carburanti alternativi nel settore del corriere espresso e con questa nuova iniziativa conferma il suo pionierismo che risale al 1930, quando sulle strade di New York UPS usava veicoli elettrici.
Da allora, la società ha investito in fonti alternative e tecnologie ottimizzando il network per ridurre il numero di km percorsi.

Tutto questo è avvenuto attraverso la progettazione di impianti intelligenti e pratiche operative ideate per aumentare l'efficienza dei carburanti e per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

"Con UPS, Renault compie un ulteriore passo in avanti nel suo programma di sviluppo del progetto E-MOVING", ha dichiarato Jacques Bousquet, Presidente di Renault Italia, "UPS è un'azienda leader nel trasporto merci e nella logistica ed è fortemente impegnata per un approccio di business sostenibile, valore che Renault condivide e promuove con il suo progetto di costruzione di una mobilità urbana sostenibile elettrica.

Grazie alla sperimentazione, nelle proprie attività di consegna, del nostro Kangoo Z.E., UPS confermerà e rafforzerà il suo obiettivo di rendere possibile il commercio in tutto il mondo in un'ottica più sostenibile ed eco-compatibile."

"Attualmente la 'flotta verde' di UPS conta oltre 2.500 veicoli a carburanti alternativi in tutto il mondo" ha spiegato Jim O'Gara, country manager di UPS Italia. "Per una società delle nostre dimensioni è importante sperimentare e adottare tecnologie che limitino le emissioni e migliorino l'efficienza energetica."

A2A ha installato un sistema di rifornimento di energia elettrica per tre veicoli presso la sede di UPS a Milano.
Renault Kangoo Z.E. può inoltre essere ricaricato presso le infrastrutture di ricarica A2A installate sul suolo pubblico utilizzando una speciale card in dotazione ai veicoli.

Società pubbliche, aziende private e persone fisiche a Milano e Brescia sono i primi a prendere parte nel progetto E-MOVING in Italia testando 60 veicoli Renault Z.E. (Kangoo Z.E. e Fluence Z.E).
Queste due città saranno inoltre le prime a beneficiare di una infrastruttura di rifornimento capillare composta da 270 punti di ricarica.

Le iniziative di UPS in materia ambientale hanno contribuito a farne l'azienda "più ammirata al mondo" del suo settore nell'ultima classifica annuale di Fortune.
UPS è, inoltre, presente nel Carbon Disclosure Project's Global 500 "Carbon Disclosure Leadership Index" ed è una tra le uniche quattro società nel mondo a raggiungere il punteggio più alto.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it