Outsourcing

Frodi alla logistica Lodigiana.

20 febbraio 2012
La Guardia di Finanza continua a svolgere intensamente le sue indagini.
Questa volta le luci sono puntate sulla logistica del territorio Lodigiano.

Una normale ispezione amministrativa si è trasformata successivamente in un’indagine penale, perché secondo i finanzieri la logistica lodigiana aveva abbattuto il proprio debito fiscale verso lo Stato creandosi dei costi falsi.

E così è stato: alla luce, infatti, è venuta una frode di due milioni di imposte dirette non pagate al fisco e un' Iva non versata per circa un milione e mezzo di euro.

Protagonista un imprenditore bresciano che operava attraverso fatture contraffatte di acquisti da ditte che con l'azienda non avevano mai avuto rapporti.

Il procedimento era semplice, ma singolare: individuare un’impresa, clonare la sua denominazione e, infine, renderla destinataria di fatture che presentavano costi logistici.

L’indagine ha preso avvio dal magazzino di logistica nella zona di Ospedaletto Lodigiano, collegato a due strutture analoghe situate a Coccaglio, vicino a Brescia e si è conclusa con la denuncia dell’imprenditore alla Procura della Repubblica di Lodi, il quale rischia fino a sei anni di reclusione nonché la confisca dei suoi patrimoni.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it