Servizi e accessori per il trasporto

Geodis Wilson Italia si aggiudica il 100% dei trasporti Motori Minarelli.

09 febbraio 2012
Geodis Wilson Italia, uno dei principali spedizionieri in Italia, dal gennaio di quest’anno gestirà in esclusiva il 100% dei trasporti per Motori Minarelli servendo anche i mercati di Giappone, Tailandia, Vietnam e Singapore.

Nell’ottica della riduzione dei costi e della garanzia di servizi standard di qualità, Minarelli e Yamaha – per cui il marchio bolognese produce i motori per gli scooter 50-125-250-600 cc – hanno affidato da gennaio 2012 la gestione di questi importanti Paesi in aggiunta a India, Taiwan e Cina già serviti a partire dal 2008.

Grazie a questa collaborazione sempre più stretta e alla qualità dei servizi offerti dalla filiale italiana e gli alti standard raggiunti a livello di network, la Yamaha Moto ha deciso di affidare alla Geodis Wilson anche i trasporti Asia-Sud America che vengono gestiti a livello di Gruppo e non direttamente dalla filiale italiana.

In virtù di questo nuovo accordo, nel 2012 Geodis Wilson Italia movimenterà 450 container e circa 3.000 metri cubi di groupage per conto di Motori Minarelli.

Un risultato in decisa crescita rispetto ai 2.086 metri cubi del 2011.
Oltre al trasporto dal lontano Oriente vi è anche la parte logistica già gestita totalmente dalla filiale di Bologna.

Geodis Wilson Italia sin dal 2008 è, infatti, partner di Motori Minarelli per la gestione e il controllo del magazzino di Calderara di Reno (Bo) che necessita di un continuo approvvigionamento di pezzi di ricambio che arrivano in altissima percentuale dall’Asia.

In particolare vengono forniti allo stabilimento produttivo i kit (di diverso tipo) contenenti gli elementi necessari per l’assemblaggio dei motori che poi vengono montati sulle scocche Yamaha.

Una commessa che ha posto il network Geodis Wilson e in particolare la filiale di Bologna di fronte ad importanti sfide.

La prima, gestita in collaborazione con Geodis Logistics, è stata quella di assicurare il giornaliero rifornimento del magazzino in modo da ridurre le scorte e rimanere “leggero”, così come richiesto dal cliente.

“Evitare possibili ritardi nell’approvvigionamento è fondamentale per non creare interruzione a valle e il blocco del ciclo di produzione con possibili ripercussioni sull’andamento della fabbrica bolognese” ha commentato Edoardo D'Alessio, Branch Manager della filiale di Bologna.

Ci sono poi “i diversi servizi di sdoganamento, ricezione, ottimizzazione, spedizione e infine consegna che devono essere organizzati alla perfezione e per questo il collegamento tra l’hub italiano di Bologna e quelli del lontano Oriente sono continui e tracciabili.

La reportistica è infatti fondamentale per offrire al cliente un monitoraggio continuo del magazzino e delle spedizioni ed assicurare il ciclo produttivo” aggiunge il manager.

Oltre al trasporto via mare, quando richiesto e necessario, GWI è in grado di supportare le esigenze della Minarelli attraverso spedizioni aeree che riducono notevolmente i tempi rispetto a quelli via nave i cui viaggi avvengono con partenze settimanali: di base impiegano 15 giorni da Bombay e 20 giorni da Madras.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it