Trasporti nazionali e internazionali
Il calendario degli scioperi indetti per venerdì 27 gennaio.
26 gennaio 2012
I sindacati autonomi hanno confermato lo sciopero generale di venerdì 27 gennaio, che comprende anche le categorie del trasporto merci e passeggeri.
Durerà 24 ore, con il rispetto delle fasce di garanzia.
Ecco le modalità per il comparto dei trasporti.
Lo sciopero è stato indetto da sette sigle autonome: Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi.
Protestano contro le politiche del Governo Monti “che penalizzano lavoratori, pensionati, precari e disoccupati e che, con il ricatto del debito, intendono far pagare la crisi a tutti tranne a coloro che l'hanno generata, speculando e fatto profitti su di essa”.
Nell'ambito dei trasporti, lo sciopero del 27 gennaio si svolgerà con le seguenti modalità:
- Trasporto aereo - Personale navigante e di terra turnista, intero turno
con rispetto delle fasce di garanzia (dalle 7:00 alle 10:00 e dalle
18:00 alle 21:00). Restante personale: intero turno.
- Trasporto ferroviario - Addetti ad impianti fissi e uffici: intera
giornata. Personale addetto alla circolazione dei treni: dalle 21:00
del 26 gennaio alle 21:00 del 27 gennaio.
- Trasporto marittimo - Personale amministrativo: intero turno. Personale
navigante isole maggiori: da un ora prima delle partenze del 27 gennaio.
Personale navigante isole minori: dalle 00:00 del 27 gennaio alle 24:00
del 27 gennaio 2012.
- Trasporto pubblico locale e trasporto merci e logistica: intera
giornata, articolato a livello territoriale col rispetto delle fasce di
garanzia, che variano da città a città.
Durante lo sciopero generale saranno garantiti i servizi minimi essenziali.